valente

VITTORIO VALENTE - ANIMALS TRIP

in collaborazione con Matteo Ragni Arte Contemporanea, Lara, Alberto & Rino Costa Arte Contemporanea e Art Luxury

a cura di BIANCOSCURO Art Magazine

Live performance: sabato 29 marzo ore 17,00 - domenica 30 marzo ore 16,30

Lumachine, orsi, tigri… Tanti sono gli animali che si sono messi in viaggio con Vittorio Valente. Dal primo evento del 2020 curato da BIANCOSCURO Art Magazine, gli “animali in viaggio” sono tornati a alla Fiera di Forlì, arricchiti di esperienze, orizzonti e tanti nuovi amici. L’installazione temporanea è in collaborazione con le gallerie Lara, Alberto&Rino Costa Arte Contemporanea e con Matteo Ragni Arte Contemporanea e Art Luxury.

Durante l’apertura di Vernice Art Fair, il pubblico potrà assistere a due distinti appuntamenti per ammirare il lavoro dell’artista fin dalla creazione, scoprendo così l’anima dell’opera d’arte firmata Vittorio Valente.
Biografia Vittorio Valente ha iniziato l’attività artistica nel 1986 occupandosi del rapporto arte-scienza, spaziando tra cinematografia e letteratura. Supportato in questa ricerca dall’uso del silicone, ha sperimentato nell’arco di trent’ anni la duttilità di questo materiale, apparentemente statico, da cui ha ottenuto forme e pigmentazioni assolutamente nuove In chiave di ricerca sulla connessione e sulla trasmissione d’informazione vanno le “evocazioni” che realizza nel ’90 e nel ’91 con il gruppo “Arte come evocazione” curato da Miriam Cristaldi e guidato da Claudio Costa. Nel 1993 è tra i fondatori con Omar Ronda, Renzo Nucara, Marco Veronese, Alex Angi e Carlo Rizzetti del movimento CRACKING ART. Catalogo a cura di Tommaso Trini con testi di Luca Beatrice e Luigi Spina. Modella forme plastiche tridimensionali anche quando sceglie la tela come supporto trasformandola in altorilievi solo apparentemente duri e aguzzi. Le sue opere esigono un approccio multisensoriale; le superfici dermatiche non rifiutano di essere toccate. Unendo al materiale artificiale pigmenti ad olio ottiene nuove tonalità cromatiche che lo portano, soprattutto nelle opere più recenti, a soluzioni monocromatiche: rosso, giallo e gli assoluti bianco e nero. Negli ultimi lavori si orienta verso una maggiore sintesi, astrazione e ritmo.

Comments are closed.